
Abolizionismo come pratica. Due contributi per pensare (e pensarsi) oltre la giustizia punitiva.

Lolita e le altre. Desiderio e censura nella narrativa delle autrici iraniane.

Sostieni Libbra, il festival delle librerie indipendenti in relazione

Non siete stati ancora sconfitti. Un estratto dalla raccolta di scritti di Alaa Abd el-Fattah

Neurodiversità e disability studies: quindici titoli per un nuovo percorso

Stone Fruit di Lee Lai
Sguardo a sud est
Sguardo a Sud-Est è la rubrica curata da un gruppo di studenti di Arabistica dell’Università L’Orientale e altri/e interessati/e al Medio Oriente e al Nord Africa. L’idea nasce dalla necessità di mettere in pratica quello che abbiamo imparato e che continuiamo a imparare, al di là degli esami e delle produzioni accademiche, e di condividerlo attraverso uno sguardo giovane e informato, alla portata di tutti. Uno sguardo a Sud-Est!