
Un'occasione per rievocare, attraverso le figure di Frantz Fanon, psichiatra e rivoluzionario, e di Assia Djebar, scrittrice e cineasta, le questioni cruciali che hanno caratterizzato le lotte per le indipendenze nazionali in Africa e, in particolare, in Algeria. Ma anche un'occasione per parlare di noi e delle contraddizioni e rimozioni che oggi accompagnano il nostro difficile confronto con il passato coloniale e con il presente di un'Europa sempre più "fortezza" xenofoba.
Info
Titolo | Voci e silenzi postcoloniali. Frantz Fanon, Assia Djebar e noi |
Autore | Renate Siebert |
Casa editrice | Carocci |
Lingua | Italiano |
EAN | 9788843063420 |
ISBN | 8843063421 |
21 €
Le scorte di questo libro sono esaurite. Prova a contattarci!