
Che si tratti di azioni nei confronti dei poveri o dei rifugiati, delle vittime di catastrofi o di giustificare interventi militari, sul piano globale prende forma un «governo umanitario» di soccorso alle popolazioni subalterne: una razionalità del bisogno come reazione alla povertà, alla violenza, al dolore degli altri, pronta a trasformarsi in strumento di dominazione.
Info
Titolo | Ragione umanitaria. Una storia morale del presente |
Autore | Didier Fassin |
Casa editrice | DeriveApprodi |
Lingua | Italiano |
EAN | 9788865482216 |
ISBN | 8865482214 |
25 €
Le scorte di questo libro sono esaurite. Prova a contattarci!