Otto uomini

Otto uomini

Un diciassettenne che si crede già uomo e che per dimostrarlo va a comprarsi una pistola. Un fuggitivo che scappa dalla polizia, si rifugia nelle fogne, e finisce per passare la vita sottoterra, negli oscuri recessi della coscienza americana. Un gargantuesco marinaio che inquieta e inquina le fantasie di un gracile danese, custode di una pensione nel porto di Copenhagen. Un contadino costretto dal fato e dal padrone bianco a ricominciare da zero, sopra le distese di fango lasciate dall’alluvione. Un disoccupato che per pagare le rate del mutuo prova a indossare i panni della moglie malata per infiltrarsi nel cuore infranto di una famiglia bianca e borghese. Un fanatico religioso africano investito da una macchina, poi ingaggiato, e infine trasportato di peso a Parigi per i soli capricci di un pittore americano troppo sicuro di sé. Un uomo perseguitato dalle ombre, alcolizzato, che finirà suo malgrado per ucciderne una. E poi lui, Richard, il bambino ubriaco e incendiario di Black Boy, l’uomo scappato dal Sud e dalla sua mentalità in cerca di ogni impiego possibile per mantenere una famiglia che sembra un lazzaretto, l’instancabile lettore, il comunista redento, l’esegeta più schietto della psicologia dei neri americani, il narratore esistenzialista di Native Son, il profeta di una società destinata a una «guerra contro se stessa», ma soprattutto il celebre gigante della letteratura statunitense – oggi più che mai attuale – che è anche autore di questi splendidi, e densissimi, otto racconti.

Richard Wright (Natchez, 1908 – Parigi, 1960) ha avuto negli anni un enorme successo (in particolare nella scolastica) per Black Boy, qui ancora tradotto come Ragazzo negro (Einaudi, 2006), un memoir che ripercorre la biografia dell’autore dall’infanzia nel Sud degli Stati Uniti fino alla militanza nel partito comunista e al suo apprendistato da scrittore a Chicago. Considerato uno dei grandi maestri della letteratura americana, è autore di diversi romanzi – tra i quali ricordiamo Paura  e Ho bruciato la notte  – una lunga serie di saggi e due raccolte di racconti: I figli dello Zio Tom Otto uomini, fino a oggi inedito nella sua integrità in Italia.

Info

TitoloOtto uomini
AutoreRichard Wright
Casa editriceRacconti
LinguaItaliano
EAN9788899767587
ISBN8899767580
18 €
Vai al carrello