Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

"Radicale", a partire dal '68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il "soggetto imprevisto" del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a restituire la complessità di quella straordinaria stagione che segnò la presa di coscienza delle donne, attraverso un drastico ripensamento delle relazioni tra loro e della forza che da questo deriva. Riletto attraverso i suoi manifesti, il femminismo radicale sconvolge la banalizzazione corrente di ciò che è stato per riconsegnarci la testimonianza della sua verità e un'immagine in movimento di ciò che potrebbe essere.

Info

TitoloManifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)
AutoreD. Ardilli (a cura di)
Casa editriceMorellini
LinguaItaliano
EAN9788862986243
ISBN8862986246
15.9 €
Le scorte di questo libro sono esaurite. Prova a contattarci!
Vai al carrello