
Poesia al femminile, poesia del corpo: la tunisina Amel Moussa non si stanca di tracciare e riscrivere con morbida ironia la geografia del corpo e della sensibilità femminile. Ma questo atto apparentemente leggero, giocosamente erotico, sottolinea a sottolineare Amel Moussa (che è anche sociologa), rappresenta un atto dirompente in una cultura dominata dall’uomo come quella tunisina. È l’uomo che scrive ed impone i canoni della scrittura e della vita quotidiana; e mettere al centro della scrittura il corpo femminile significa affrontare un tabù e compiere un gesto di sfida.
Nata a Tripoli nel 1971, ma trasferitasi giovanissima in Tunisia, Amel Moussa ha vinto in Italia il premio Lerici Pea. L’editore San Marco dei Giustiniani ha pubblicato La femmina dell’acqua nel regno del sé nel 2003.
Info
Titolo | La femmina dell'acqua nel regno del sé. Testo arabo a fronte |
Autore | Amel Moussa |
Casa editrice | San Marco dei Giustiniani |
Lingua | Italiano |
EAN | 9788874940240 |
ISBN | 8874940246 |