
Questo libro raccoglie i documenti riguardanti un importante evento culturale del secolo scorso, ossia l’incontro tra Henry Corbin, noto filosofo e orientalista, allievo di Etienne Gilson, Edmond Husserl, Ernst Cassirer e Louis Massignon, e Allamah Tabataba’i, filosofo, teologo, commentatore del Corano e studioso delle scienze islamiche. I dibattiti e gli scambi epistolari tra Tabataba’i e Corbin, avvenuti tra la fine degli anni ’50 e gli anni ‘60, riguardarono alcuni temi della dottrina e della storia dell’Islam sciita, e rappresentarono un significativo esempio di dialogo interculturale.
Allamah Tabataba’i (1904-1981) è stato uno dei principali teologi e filosofi musulmani del XX secolo, autore di numerose opere di argomento religioso, storico, filosofico, gnostico e scientifico. Fu il maestro di Seyyed Hossein Nasr. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: La Shi’ah nell’Islam (Semar, Roma, 2002); Gesù e Maria nel Corano (Irfan Edizioni, San Demetrio Corone, 2008); Compendio della dottrina islamica (Associazione Mondiale della Ahl al-Bayt, Qom, Iran); Muhammad alla luce dell’Islam (Edizioni Arktos, Carmagnola 1982).
Info
Titolo | Islam sciita. Dialoghi con Henry Corbin |
Autore | Allamah Tabataba'i |
Casa editrice | Irfan |
Lingua | Italiano |
EAN | 9788897278269 |
ISBN | 8897278264 |