
Il volume ripercorre la rotta che dal colonialismo ha portato all'imperialismo, di stampo principalmente europeo e da questo alla necessaria nascita, nello scenario della competizione globale e dello scontro tra potenze, degli imperialismi. Il testo è corredato da una appendice sulle caratteristiche dei mercati monetari e del loro ruolo nella lotta tra gli imperi. Una cronologia delle guerre coloniali e numerose schede sui paesi interessati dai conflitti chiudono il libro.
Hosea Jaffe Nato a Cape Town nel 1921, economista, fu autore di numerose opere sulla storia africana e sul sistema economico mondiale. Ha insegnato in Sudafrica, in Kenya, ad Addis Abeba, a Londra e in Lussemburgo; è stato visiting professor in università africane, indiane ed europee. Nel 1943 è stato cofondatore del Non European Unity Movement of South Africa, alle cui attività ha partecipato fino al 1960; nel 1989-90 ha tenuto un discorso alla conferenza di Cape Town del New Unity Movement. Ha tenuto in seguito numerose conversazioni e lezioni in meeting e università sudafricane. Tra le sue pubblicazioni, tutte con la Jaca Book: Via dall’azienda mondo. Dove destra e sinistra stanno dalla stessa parte (1995), La liberazione permanente e la guerra dei mondi (2000); La trappola coloniale oggi. Sudafrica, Israele, il mondo (2003); L’imperialismo dell’auto. Auto + Petrolio = Guerra (2004); con L. Vasapollo e H. Galarza Prieto, Introduzione alla storia e alla logica dell’imperialismo (con L. Vasapollo e H. Galarza, 2005); Davanti al colonialismo. Engels, Marx e il marxismo (2007); Abbandonare l’imperialismo (2008); Era necessario il capitalismo? (2010).
Info
Titolo | Introduzione alla storia e alla logica dell'imperialismo |
Autore | Henrike Galarza |
Casa editrice | Jaca Book |
Lingua | Italiano |
EAN | 9788816406964 |
ISBN | 8816406968 |