
Perché raccontare le storie dei giusti ottomani? L'azione di chi non ha partecipato, di chi ha detto no, di chi ha agito secondo coscienza vincendo l'indifferenza e la paura, oltre a costituire la denuncia del crimine che il governo turco ancora oggi nega, rende visibile la distinzione tra popolo e governo impedendo di riferirsi a un generico "popolo nemico" che si è macchiato del crimine di genocidio. Mostra che il fronte dei carnefici, nel male estremo, non è mai compatto e serve ai sopravvissuti armeni, ai loro figli e nipoti, per non diventare schiavi del risentimento, per non sentirsi i soli disperati portatori di una storia negata. Forse per perdonare senza dimenticare. Prefazione di Marcello Flores.
Info
| Titolo | I disobbedienti. Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armeno |
| Autore | Pietro Kuciukian |
| Casa editrice | Guerini e Associati |
| Lingua | Italiano |
| EAN | 9788862506335 |
| ISBN | 8862506333 |
19.5 €
Le scorte di questo libro sono esaurite. Prova a contattarci!