
di V. Carbone
							
La civic integration è proposta come una nuova visione dei processi di inclusione dei migranti. Anche se sembra richiamarsi a un immaginario incentrato sui princìpi costituzionali, in realtà «l’integrazione civica» agisce come un dispositivo di disciplinamento «morale». Una visione che, a livello culturale, mira a produrre un certo grado di «assimilazione» rispetto ai presunti «valori» fondativi della comunità «ospitante». La presenza dei migranti nello spazio nazionale è dunque utile, e quindi gradita, a determinate condizioni, e deve essere modulata sulla base delle esigenze della componente «autoctona» della popolazione.
Info
| Titolo | I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti | 
| Autore | V. Carbone | 
| Casa editrice | DeriveApprodi | 
| Lingua | Italiano | 
| EAN | 9788865482377 | 
| ISBN | 8865482370 | 
20 €
Le scorte di questo libro sono esaurite. Prova a contattarci!